Dove siamo
Via Pietro Custodi 8, 20143 Milano
Contattaci
terminusdigitalart@gmail.com
Ph: +39 389 568 1673

Archeologia Africana

Per l’ultimo numero dei Saggi Occasionali 2019 – 2020 del Centro Studi Archeologia Africana abbiamo realizzato un intervento in Realtà Aumentata in cui, con il supporto della piattaforma ARIA the AR platform, abbiamo dato vita alla copertina animando testimonianze audiovisive provenienti dal sito di Touardei in Mali.

Task

Realizzazione dei contenuti video per la realtà aumentata

  • Design

    Animation

  • Client

    Centro Studi Archeologia Africana

Scopri

Archeologia Africana
per noi

Collaborare con il Centro Studi Archeologia Africana è stato per noi un momento stimolante, in quanto attraverso la copertina abbiamo potuto rappresentare in modo creativo un contenuto accademico scientifico.

Il progetto

Centro Studi
Archeologia Africana

Il Centro Studi Archeologia Africana (CSAA) fondato nel 1986 è un’associazione senza scopo di lucro. Nel 1983 a Taouardei (Mali) avvenne la prima spedizione per lo studio dell’arte rupestre sahariana. La cui direzione scientifica fu affidata alla Sezione di Paletnologia del Museo di Storia Naturale di Milano. Successivamente, il CSAA ha ampliato i suoi campi di ricerca a diversi settori. Dal 1993 il CSAA ha sede presso il Museo di Storia Naturale di Milano (MSNM) con il quale, fin dalla propria costituzione ha condiviso ricercatori ed attività.

Collaborazioni

Archeologia Africana

Curatore:
Giulio Calegari  

Interventi analogici:
Francesco Marelli
Giulio Calegari
Lidia Bianchi 

Contattaci

Hai un progetto?

Siamo a disposizione per realizzare progetti multimediali su misura, contattaci per qualsiasi necessità.